112 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTABIANCO E NEROTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Una Montagna di Libri

Totale: 123

Incontro con Emmanuel Carrère

Emmanuel Carrère a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Federico Fubini

Credevamo di essere la generazione più fortunata della storia. Commerciare o viaggiare ovunque nel mondo sembrava un nostro diritto. Invece nel mondo globalizzato del ventunesimo secolo ogni urto con ciò che era nato in nome delle libertà genera squilibri. La globalizzazione ha bisogno di sviluppare anticorpi che ci proteggano. Federico Fubini, autore di "Sul vulcano" (Longanesi), ha alcune idee.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Massimo Lopez

Massimo Lopez e Sante Roperto incontrano i loro lettori. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “Stai attento alle nuvole” (Solferino).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Matteo Righetto

A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Matteo Righetto, autore di “I prati dopo di noi” (Feltrinelli). Mentre le pianure arroventate sono in fiamme, la montagna rappresenta nel suo ultimo romanzo l’ultimo, precario, rifugio. Una storia simbolica sul destino dell’umanità, nutrita dell’amore per l’ambiente e di una peculiare rappresentazione della natura e dell’avventura.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Norbert Niederkofler

Cook The Mountain è la filosofia dello chef pluristellato Norbert Niederkofler. Ora ha fatto un passo in più, ed è diventata un libro. Si intitola “Cook the Mountain” (Südwest): lo scopriamo insieme con l'autore.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Paolo Mieli

Paolo Mieli incontra i suoi lettori. Per parlare di “La terapia dell’oblio” (Rizzoli), il suo ultimo libro. Dell’attualità, dal governo Draghi alle vaccinazioni. E di qualche memoria sciistica, sulle piste di Cortina 2021.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Peter Cameron

Il nuovo romanzo di Peter Cameron è fatto di buio e di neve. In diretta da Cortina, la prima presentazione italiana di “Cose che succedono la notte”: un treno, una coppia senza nome che scende in una stazione deserta del Grande Nord, e poi un immenso, lussuoso albergo nel cuore di una foresta. Non tutti gli scrittori avrebbero saputo trasformare questa materia in un avvincente, misterioso romanzo. Ma Peter Cameron è uno scrittore a parte.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Riccardo Noury, Amnesty Italia

A Una Montagna di Libri, un incontro con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia. Per parlare del suo libro, “La stessa lotta, la stessa ragione. Marielle e le altre”. E per capire insieme che anno è stato quello appena passato, per i diritti umani in Italia e nel mondo. Da Patrick Zaki ad Aleksei Navalny, dal Myanmar alla Turchia. Con Francesco Chiamulera.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Incontro con Skin

Skin, rivoluzionaria frontwoman degli Skunk Anansie e solista, 25 anni di carriera alle spalle e milioni di dischi venduti, è l’eccezionale protagonista di un incontro in diretta da Corso Italia, Cortina d’Ampezzo, per presentare la sua autobiografia: “It Takes Blood And Guts” (Solferino).
Un'icona mondiale del rock, ma anche un simbolo di come la musica possa rompere il pregiudizio: le origini giamaicane, la working class di Brixton, le lotte contro la discriminazione razziale.
Prima artista donna a dichiararsi apertamente bisessuale, pioniera dei diritti ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Intelligenza artificiale. Incontro con Stefano Quintarelli

L’intelligenza artificiale è la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo. Che sta già condizionando le nostre vite in mille modi che spesso neppure immaginiamo. Ma pochi di noi sanno effettivamente come funzioni e in cosa consista questa novità dirompente. La presentazione in diretta di “Intelligenza artificiale” (Bollati Boringhieri), con Stefano Quintarelli.

Visita: www.unamontagnadilibri.it